Cos’è la libertà? A questa domanda hanno provato a rispondere filosofi, poeti e letterati dando al vocabolo le più svariate interpretazioni. L’unica cosa certa è che la libertà è una condizione necessaria per poter vivere serenamente. La libertà è esprimere le proprie opinioni senza alcun timore di essere messi in discussione.
Le frasi sulla libertà sono le citazioni di chi ha cercato di spiegare il desiderio di libertà e ha lottato per ottenerlo.
-
La libertà non si può spiegare. Si può soltanto respirare senza pensarci, come l’aria, e come l’aria rimpiangerla quando non c’è più. A differenza dei dogmi, non reclama certezze e non ne offre. I suoi mattoni sono i dubbi e gli errori, gli slanci e gli abusi. I suoi confini sono labili, mobili. E la sua rovina è l’assenza di confini, che le toglie il piacere sottile della trasgressione.
-
Tutte le cose migliori sono semplici e molte possono essere espresse in una sola parola: libertà, giustizia, onore, dovere, misericordia, speranza.
-
La libertà non consiste nel fare ciò che ci piace, ma nell’avere il diritto di fare ciò che dobbiamo.
-
Coloro che negano la libertà agli altri non la meritano.
-
La libertà non è un regalo; è una conquista.
-
È dall’ironia che comincia la libertà.
-
La libertà è poter affermare che due più due fa quattro. Se ciò è garantito, tutto il resto segue.
-
Togliere le catene agli schiavi è facile, ma liberarli è difficile.
-
Chi vive nella libertà ha un buon motivo per vivere, combattere e morire.
-
Chi non ama la solitudine non ama neppure la libertà, perché si è liberi unicamente quando si è soli.
-
Preferisco una libertà pericolosa ad una schiavitù pacifica.
-
È così che muore la libertà: sotto scroscianti applausi.
-
La libertà significa essere liberi dalle cose che non ci piacciono in modo da poter essere schiavi delle cose che ci piacciono.
-
Perché lo schiavo non è chi ha la catena al piede, ma chi non riesce più a immaginare una vita in libertà.
Altre frasi sul tema Libertà
- Frasi sui viaggi e la libertà di poter partire e vedere il mondo
- Frasi sull’originalità e il dono dell’unicità
- Frasi sul linguaggio: il fondamento della comunicazione
- Frasi sull’evasione & lo scappare dalla realtà
- Frasi sulla Repubblica per festeggiare il 2 Giugno
- Frasi sull’intolleranza & la paura del diverso
- Frasi sulla tirannia & il prevalere sugli altri
-
La libertà è una somma di microscopiche restrizioni.
-
Io so questo: che chi pretende la libertà, poi non sa cosa farsene.
-
È dubbio se gli oppressi abbiano mai lottato per la libertà. Essi lottano per l’orgoglio e il potere – potere di opprimere gli altri. Gli oppressi vogliono soprattutto imitare i loro oppressori; vogliono vendicarsi.
-
Dov’è la libertà, lì è il mio Paese.
-
Forse la libertà non è nemmeno poter fare ciò che si vuole senza limiti, ma piuttosto saperseli dare. Non essere schiavi delle passioni, dei desideri. Essere padroni di se stessi.
-
Pochissimi sanno essere liberi e pochissimi sanno cosa vuol dire esserlo.
-
L’educazione è la chiave per sbloccare la porta d’oro alla libertà.
-
Ogni cosa ha il suo prezzo, ma nessuno saprà quanto costa la mia libertà.
-
Libertà non è l’assenza di obblighi, bensì la capacità di scegliere e di impegnarmi in ciò che ritengo sia meglio per me.
-
La vita senza libertà è come un corpo senza lo spirito.
-
La libertà fa male a chi esce troppo in fretta dalla scatola. Per diventare libero fuori, dovrai prima imparare a esserlo dentro.
-
Libertà è partecipazione.
-
Nessuno è libero finché anche un solo uomo al mondo sarà in catene.
-
Se la gente deve scegliere tra la libertà e i panini, sceglierà i panini.
-
Non vi è alcuna strada facile per la libertà.
-
Il nome della libertà riconquistata è dolce a sentirsi.
-
La metà della vita di un uomo è passata a sottintendere, a girare la testa e a tacere.
-
Nessuno è più schiavo di colui che crede di essere libero senza esserlo.
-
La libertà di ogni individuo deve avere questo preciso limite: egli non deve essere di disturbo agli altri.
-
Libertà è il diritto di fare ciò che le leggi permettono. Se un cittadino avesse il diritto di fare ciò che è proibito, non sarebbe libertà, perché chiunque altro vorrebbe avere lo stesso diritto.
-
Non è la libertà che manca. Mancano gli uomini liberi.
-
Le libertà sono tutte solidali. Non se ne offende una senza offenderle tutte.
-
Le libertà non vengono concesse, vengono prese.
-
Libertà. 1. Esenzione da un piccolo numero di vincoli tra le migliaia imposte all’uomo. 2. Sistema politico di cui ogni nazione ritiene di possedere il monopolio. 3. Uno dei beni più preziosi dell’immaginazione.
-
E’ libertà completa quella di poter fare ciò che si vuole a patto di fare anche qualche cosa che piaccia meno. La vera schiavitù è la condanna all’astensione: Tantalo e non Ercole.
-
La libertà è sempre la libertà di dissentire.
-
Se si elimina la libertà di parola, le facoltà creative inaridiscono.
-
Quando morto sarò una sera
nessuno mi piangerà
non rimarrò sottoterra
son vento di libertà.
-
Un uomo è libero nel momento in cui desidera esserlo.
-
La vera libertà di stampa è dire alla gente ciò che la gente non vorrebbe sentirsi dire.
-
Decisi di trasformare il mio corpo in un’arma capace un giorno di restituirmi la libertà.
-
La libertà non è mai data, è conquistata.
-
Guarda e allontanati dalla natura, questo è il primo passo verso la libertà dell’anima.
-
Per molti, libertà è la facoltà di scegliere le proprie schiavitù.
-
Il segreto della libertà sta nell’educare le persone, mentre il segreto della tirannia è nel tenerli all’oscuro.
-
Quando perdiamo il diritto di essere diversi, perdiamo il privilegio di essere liberi.
-
Gli uomini, per essere liberi, è necessario prima di tutto che siano liberati dall’incubo del bisogno.
-
La libertà è il diritto di fare ciò che le leggi permettono.
-
La libertà al singolare esiste soltanto nelle libertà al plurale.
-
La libertà è come l’aria: ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare.
-
L’uomo veramente libero è colui che sa rifiutare un invito a pranzo senza inventare un pretesto.
-
Nessuno può darti la libertà. Nessuno può darti uguaglianza o giustizia o altro. Se sei un uomo, la prendi.
-
Quando la libertà arriva con le mani sporche di sangue è difficile stringerle la mano.
-
Pochi uomini desiderano la libertà; molti uomini si augurano solo un padrone giusto.
-
La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
-
Mi dicono: se trovi uno schiavo addormentato, non svegliarlo, forse sta sognando la libertà. Ed io rispondo: se trovi uno schiavo addormentato, sveglialo e parlagli della libertà.
-
Come non vorrei essere uno schiavo, non vorrei essere un padrone. Questo esprime la mia idea di democrazia.
-
Ci sono diversi tipi di libertà e ci sono parecchi equivoci in proposito. Il genere più importante di libertà è di essere ciò che si è davvero.
-
Se non sei pronto a morire per essa, togli la parola “libertà” dal tuo vocabolario.
-
La libertà è innanzitutto il diritto alla disuguaglianza.
-
Libertà, Uguaglianza, Fraternità – come arrivare ai verbi?
-
Le cose che possiedi finiscono per possedere te stesso. E’ solo dopo aver perso tutto quello che hai che sei libero di fare qualsiasi cosa.
-
La libertà non è mai venuta dai governi. La libertà è sempre venuta dai governati. La storia della libertà è una storia di resistenza.
-
Nessuno è libero se non è padrone di se stesso.
-
Battetevi sempre per la libertà, per la pace, per la giustizia sociale. La libertà senza la giustizia sociale non è che una conquista fragile, che si risolve per molti nella libertà di morire di fame.
-
Paese libero non è quello dove ognuno può dire ciò che vuole, ma quello dove nessuno è obbligato ad ascoltare ciò che un altro può dire.
-
Io combatto la tua idea, che è diversa dalla mia, ma sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu, la tua idea, possa esprimerla liberamente.
-
L’uomo veramente libero è colui che rifiuta un invito a pranzo senza sentire il bisogno di inventare una scusa.
-
Non devi lottare contro i tuoi pensieri: sono più forti di te. Se vuoi liberarti di essi, accettali. Segui il loro corso e vedrai che, alla fine, si stancheranno e ti lasceranno in pace.
-
I limiti dei tiranni sono stabiliti dalla resistenza di coloro che gli si oppongono.
-
I miei misfatti, o donna,
Son due: l’odio a’ superbi, e immenso, e ardente
Amor di libertà.
-
Nella lotta per la libertà gli oppressi hanno spesso conquistato solo una maggiore libertà per i propri oppressori.
-
Non sono un liberatore. I liberatori non esistono. Sono solo i popoli che si liberano da sé.
-
I dubbi te li crea la libertà.
-
Nell’incertezza troviamo la libertà di creare tutto ciò che vogliamo.
-
Non vale la pena avere la libertà se questo non implica avere la libertà di sbagliare.
-
Sviluppo un eccessivo attaccamento alle persone che mi danno libertà
-
La libertà è un fatto dell’intelligenza: ed è quella che dipende da questa, non l’intelligenza dalla libertà.
-
Ai miei occhi le società umane, come gli individui, diventano qualcosa solo grazie alla libertà.
-
La libertà è un dovere, prima che un diritto è un dovere.
-
Se sei libero sei tu che crei il mondo; se non sei libero il mondo crea te!
-
Confida a te stesso i tuoi terrori più profondi: dopo di ciò, la paura non avrà più potere, la paura della libertà si assottiglierà fino a scomparire, e tu sarai libero.
-
La libertà e la vita sono meritate da coloro che le conquistano ogni giorno.
-
E facile dare la libertà per scontata, se nessuno ve l’ha mai tolta.
-
La mia libertà finisce dove comincia quella degli altri.
-
Non posso considerare libero un essere che dentro di sé non nutra il desiderio di sciogliere i legami del linguaggio.
-
Per gli uomini, la libertà nella propria terra è l’apice delle proprie aspirazioni.
-
La libertà, come la bravura, non è una dote che ci si autoattribuisce, ma una qualità che ci viene riconosciuta solo dopo averla esercitata.
-
La libertà è come l’aria: ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare.
-
Quelli che non si muovono, non si accorgono delle loro catene.
-
Non sono contro nessuno. Sono solo a favore della libertà.
-
Nel mondo attuale per libertà s’intende la licenza, mentre la vera libertà consiste in un calmo dominio di se stessi. La licenza conduce soltanto alla schiavitù.
-
La maggior parte delle persone non vuole veramente la libertà, perché con la libertà si assume la responsabilità e la maggior parte delle persone ne ha paura.
-
Se non fossi diventato un cantante sarei stato un calciatore… o un rivoluzionario. Il calcio significa libertà, creatività, significa dare libero corso alla propria ispirazione.
-
Essere liberi non significa solo spezzare le proprie catene. Significa vivere rispettando e valorizzando la libertà degli altri.
-
Chi apre la porta di una scuola, chiude una prigione.
-
Non mi pento dei momenti in cui ho sofferto. Porto su di me le cicatrici come se fossero medaglie, so che la libertà ha un prezzo alto, alto quanto quello della schiavitù. L’unica differenza è che si paga con piacere, e con un sorriso – anche quando quel sorriso è bagnato dalle lacrime.
-
Vorrei essere ricordata come una persona che voleva essere libera e che voleva che anche gli altri lo fossero.
-
La libertà quando comincia a mettere radici è una pianta di rapida crescita.
-
Il denaro che si possiede è strumento di libertà. Quello che si insegue è strumento di schiavitù.
-
Più libertà? Allarghiamo la gabbia.
-
L’angoscia è la vertigine della libertà.
-
Ci sono due libertà – quella falsa, dove un uomo è libero di fare ciò che gli piace; quella vero, dove è libero di fare ciò che deve.
-
Ogni essere umano che ami la libertà deve più ringraziamenti all’Armata Rossa di quanti ne possa pronunciare in tutta la sua vita.
-
La libertà di coscienza comporta più pericoli dell’autorità e del dispotismo.
-
Non ci può essere libertà se non c’è libertà economica.
-
Oggi sono in catene e sono qui. Domani sarò senza ceppi… ma dove?
-
Il mondo intero ama la libertà, eppure ogni creatura ama le sue catene. Questo è il primo paradosso e il nodo inestricabile della nostra natura.
- La libertà è come l’aria: si vive nell’aria; se l’aria è viziata, si soffre; quando l’aria è insufficiente, si soffoca; se l’aria manca si muore.
-
La corrente del fiume non può portare con sé le nuvole che si specchiano. Ha conosciuto una libertà più grande della sua.
-
Base della costituzione democratica è la libertà.
-
Si può, siamo liberi come l’aria, si può, siamo noi che facciam la storia, si può: libertà, libertà, libertà, libertà obbligatoria.
-
Colui che rinuncia alla sua libertà per la sicurezza non ottiene nessuna delle due.
-
La libertà non consiste tanto nel fare la propria volontà quanto nel non essere sottomessi a quella altrui.
-
Spesso è più sicuro essere in catene che liberi.
-
La maggior parte delle persone vuole la sicurezza in questo mondo, non la libertà.
-
Liberate l’amore oppure liberatevene per sempre.
-
Chiudete tutte librerie, se volete. Ma non c’è nessun cancello, nessuna serratura, nessun bullone che potete regolare sulla libertà della mia mente.
-
Rinunciare alla propria libertà significa rinunciare alla propria qualifica di uomo, ai diritti dell’umanità e anche ai propri doveri.
-
La libertà non ha valore se non include la libertà di sbagliare.
-
Libertà.
Esenzione da un piccolo numero di vincoli tra le migliaia imposte all’uomo.
Sistema politico di cui ogni nazione ritiene di possedere il monopolio.
Uno dei beni più preziosi dell’immaginazione.
-
La felicità non consiste nell’acquistare e godere, ma nel non desiderare nulla, perché consiste nell’essere liberi.
-
Se la libertà significa qualcosa, significa il diritto di dire alla gente ciò che non vogliono sentire.
-
Liberare se stessi è una cosa, sostenere il peso di quel sé liberato è un altro.
-
Il diritto di agitare il mio pugno finisce dove comincia il naso dell’altro uomo.
-
Ciò di cui è realmente composta la libertà è l’indipendenza, mantenuta con la forza.
-
E’ molto facile, in nome della libertà esteriore, soffocare la libertà interiore dell’uomo.
-
Diciamo pure che la libertà è qualcosa di vago. La sua assenza non lo è.
-
La libertà, se l’ha dimenticato, è il diritto dell’anima di respirare, e se essa non può farlo le leggi sono cinte troppo strette. Senza libertà l’uomo è una sincope.
-
Chi sa combattere è degno di libertà.
-
Si mettono a citare Alain: “la libertà di uno finisce dove comincia quella degli altri”, ma poi pensano in modo tutto differente: “La vostra comincia dove finisce la mia”. Ed è questo che cambia tutto!
-
Gli uomini vogliono una sola libertà, quella di non scegliere.
-
La libertà consiste nel fare tutto quello che permette la lunghezza della catena.
-
È piccolo è il numero di persone che vedono con i loro occhi e pensano con la loro testa.
-
Sono la forza e la libertà a fare gli uomini eccellenti. Debolezza e schiavitù hanno creato solo uomini malvagi.
-
La libertà politica è una condizione preliminare del libero uso della ragione di ogni individuo.
-
La libertà non è una cosa che si possa ricevere in regalo. Non bisogna implorare la propria libertà dagli altri. Bisogna prendersela.
- Di solito, quando la gente è libera di fare ciò che vuole, si imita a vicenda.
- La libertà è essere te stesso senza il permesso di nessuno.
- Una delle più grandi libertà mentali è davvero non preoccuparsi di ciò che gli altri pensano di te.
- Le persone più libere sono quelle che non hanno nulla da nascondere.
- Fare ciò che ami è libertà. Amare ciò che fai è felicità.
- La libertà è il potere di fare ciò che è bene, non ciò che piace.
- Gli uomini combattono per la libertà, poi cominciano ad accumulare leggi per portarla via a se stessi.
- La libertà è uno stato d’animo.
- Conosco una sola libertà, e questa è la libertà della mia mente.
Le migliori citazioni sulla libertà con autore
Le frasi sulla libertà di cui non conosciamo la fonte
Altre frasi sul tema Libertà
- Frasi sui viaggi e la libertà di poter partire e vedere il mondo
- Frasi sull’originalità e il dono dell’unicità
- Frasi sul linguaggio: il fondamento della comunicazione
- Frasi sull’evasione & lo scappare dalla realtà
- Frasi sulla Repubblica per festeggiare il 2 Giugno
- Frasi sull’intolleranza & la paura del diverso
- Frasi sulla tirannia & il prevalere sugli altri
- Frasi sugli impieghi: per la festa del lavoro e il primo maggio
- Le frasi sulle opinioni e sulla libertà di espressione
- Le frasi sull’indipendenza & la libertà di essere se stessi