
Il presente è un tempo definito, indicato come un momento preciso, ossia quello che si sta vivendo giorno dopo giorno.
Le frasi sul presente ci invogliano a cogliere l’attimo e godersi il momento.
- La bruttezza del presente ha valore retroattivo.
- La nostra vera casa è “l’ora”. Vivere l’istante presente è un miracolo.
- La memoria è un presente che non finisce mai di passare.
- Cosa se ne farebbe dell’immortalità una persona che non riesce ad utilizzare bene nemmeno mezz’ora?
- La cosa migliore del futuro è che arriva un giorno alla volta.
- Ieri è il maestro di domani, ma è solo oggi che abbiamo l’occasione di imparare.
- Puoi distruggere il tuo presente preoccupandoti del tuo domani.
- Perché sempre “non ora”? I fiori in primavera forse dicono “non ora”?
- Trova la tua eternità in ogni singolo momento.
- Il presente è il punto nel quale il tempo tocca l’eternità.
- Cogli il tuo tempo, meno che puoi fidati del domani – Carpe diem, quan minimun credula postero
- La vita non è una gara ma un viaggio da assaporarsi in ogni suo passo lungo il percorso. Ieri è storia, domani è mistero e oggi è un dono: è perciò che lo chiamiamo – il Presente.
- E io mi domandai rispetto al presente, quanto vasto fosse, quanto profondo fosse, quanto fosse mio.
- Non so chi fosse mio nonno; Sono molto più interessato a sapere cosa sarà suo nipote.
Altre frasi sul tema Tempo
- Frasi sullo spirito e il ruolo della spiritualità
- Frasi sul relax e sul benessere del corpo e della mente
- Le frasi sul caso e la casualità del destino
- Frasi sul camminare: la bellezza di viaggiare senza meta
- Frasi sul vivere bene e il benessere del corpo
- Frasi sulla crudeltà: il male che si cela in ogni azione
- Frasi sul balletto: la meraviglia della danza e il movimento
- Il passato non sta mai fermo un attimo: è mobile come una bandiera in una giornata di vento. Visto con gli occhi del presente, tende continuamente a modificarsi, fino a diventare quello che Sant’Agostino definiva «il presente del passato».
- L’importanza dei soldi deriva essenzialmente dall’essere un legame fra il presente ed il futuro.
- Se vuoi che il presente sia diverso dal passato, studia il passato.
- Sii felice di ciò che stai vivendo, perché sarai morto un lungo periodo di tempo morto.
- Un oggi vale due domani.
- Solo conoscendo il futuro puoi cambiare il presente.
- Oggi il presente ha steso un lenzuolo di luce davanti a me, e non c’è nessuna increspatura né grinza, nessun millimetro che scopra i bordi e mostri le pieghe del passato o del futuro. E’ tutto come se fosse luminosamente adesso.
- Il passato è passato, ma il presente, da cui dipende strettamente il futuro, non può essere ignorato. Quest’ignoranza rappresenta un vero pericolo.
- Non ho bisogno di scrivere in merito al futuro. Per la maggior parte delle persone, il presente è già abbastanza inquietante.
- Ci libereremo mai di questo passato? Giace sul presente come il cadavere di un gigante.
- Ieri è storia. Domani è mistero. Oggi è un dono. Questo è il perché lo si chiama “present” [regalo].
- Come il giovane vive nel futuro, così l’adulto vive nel passato: nessuno sa giustamente come vivere nel presente.
- Il presente che è mai, se non un pollone del passato?
(Come una pallottola forgiata, proiettata, se supera una certa linea continua ad avanzare,
così il presente, interamente forgiato, proiettato dal passato.) - Oggi tu sei tu, questo è più vero del vero. Non c’è nessun altro che sia te stesso più di te.
- C’è solo un momento che è importante – Adesso! È il momento più importante perché è l’unico in cui abbiamo potere.
- Cogli il giorno presente confidando il meno possibile nel futuro.
- Passato e futuro esistono nel presente, tuttavia non sono sperimentati nel presente in quanto sussistono su piani diversi.
- L’intelligenza è la capacità di vivere il presente. Più vivi nel passato o nel futuro, meno sei intelligente. L’intelligenza è la capacità di essere qui, ora, di essere in questo momento e da nessun’altra parte.
- Forse solo in paradiso l’umanità vivrà per il presente, finora è sempre vissuta d’avvenire.
- Il presente non è altro che la somma di ciò che si percepisce, si ricorda e si spera.
- Non tenere conto del presente è quasi una malattia, nella nostra cultura, e noi veniamo continuamente condizionati a sacrificarlo al futuro. Con questo sistema, in conclusione, non solo evitiamo, adesso, ogni godimento, ma la facciamo finita per sempre con la felicità.
- Il presente non è che il rovescio d’una splendida tappezzeria: quando saremo passati dall’altro lato e la vedremo come storia, allora solo potremo equamente valutarne il merito.
- Che sia il migliore o il peggiore dei tempi, è il solo tempo che abbiamo.
- La gratitudine guarda al passato e l’amore al presente; paura, avarizia, lussuria e ambizione guardano al futuro.
- Bene, il passato è passato, questo lo so. E il futuro non è ancora arrivato. Qualunque cosa sia, dunque, l’unica cosa che esiste è questa. Il presente. Così è.
- Bisogna adattarsi al presente, anche se ci pare meglio il passato.
- Chi non vive di siamo muore di saremmo stati
- La vita passa mentre ci stiamo preparando a viverla.
- Nessuno si è mai sentito felice nel presente a meno che non fosse ubriaco.
- Il presente a volte può essere un pessimo ambiente se arredato con i residui di un passato difficile da dimenticare.
- L’avvenire non è un probabile dono del ciclo, ma è reale, legato al presente come una sbarra di ferro, immersa nel buio, alla sua punta illuminata.
- L’ora presente è in vano, non fa che percuotere e fugge,
sol nel passato è il bello, sol ne la morte è il vero. - Apparentemente non c’è niente che non possa accadere oggi.
- L’uomo che vive in tre luoghi – nel passato, nel presente e nel futuro – può essere infelice se uno di questi tre non ha valore. La religione ne ha persino aggiunto un quarto – l’eternità.
- Il passato… Non è più. Il futuro… Non è ancora. Il presente, come separazione fra due cose che non esistono, come fa a esistere?
- Se vivi nel passato oppure nel futuro, non troverai mai un senso nel presente.
- L’oggi è la vita, l’unica di cui sei sicuro. Ottieni il massimo dall’oggi.
- Una spugna per cancellare il passato, una rosa per addolcire il presente e un bacio per salutare il futuro.
- Non rimandare a domani quello che può essere fatto altrettanto bene dopodomani.
- Nulla esiste tranne il qui e ora.
- Il presente è il lato assolutamente doloroso dell’esistenza, ma soltanto provvisorio.
- Il futuro non è più incerto del presente.
- Il più insignificante presente ha, rispetto al più insignificante passato, il vantaggio della realtà.
- L’incomprensione del presente cresce fatalmente dall’ignoranza del passato.
- È difficile vivere nel presente, ridicolo vivere nel futuro, e impossibile vivere nel passato. Nulla è così distante quanto un minuto fa.”
- Posso solo notare che il passato è bello perché non si realizza mai un’emozione in quel momento. Si espande successivamente, e quindi non abbiamo emozioni complete nel presente, ma solo nel passato.
Le migliori frasi sul presente con autore
Altre frasi sul tema Tempo
- Frasi sullo spirito e il ruolo della spiritualità
- Frasi sul relax e sul benessere del corpo e della mente
- Le frasi sul caso e la casualità del destino
- Frasi sul camminare: la bellezza di viaggiare senza meta
- Frasi sul vivere bene e il benessere del corpo
- Frasi sulla crudeltà: il male che si cela in ogni azione
- Frasi sul balletto: la meraviglia della danza e il movimento
- Frasi sui viaggi e la libertà di poter partire e vedere il mondo
- Frasi sullo stress: la malattia della vita moderna
- Frasi sulle esperienze: vissuti brutti o cattivi della vita